Alla ricerca dei Burrocacao perfetti...Dovrei intitolare così questo post di Review. Quando ero piccola, per me, esisteva solo il Labello. In ogni supermercato facevo razzia di Labello e, azzarderei a dire, che fu il mio primo cosmetico, in assoluto.
Crescendo mi è rimasta la fissa per questi prodotti e ne ho provati veramente tantissimi, ma ho deciso di concentrarmi su 5 marchi di cui vi parlerò nel dettaglio :
1. Ovviamente, il Labello classico è il primo della lista :-) Questo non significa che è un prodotto validissimo, anche se l'ho ricomprato più volte, essendoci affezionata.
L'INCI non è male, anzi : contiene olio di Jojoba e Burro di Karitè puro, che, normalmente, idratano le labbra e le rendono morbide. Al suo interno vi sono degli ingredienti rossi o gialli, ma la maggior parte sono di origine vegetale o, comunque verdi.
Ha un'ottima consistenza, nel senso che è morbido ed è piacevole metterlo sulle labbra, ma appena steso la sensazione è quella di avere una specie di patina o pellicola. Personalmente, non la trovo fastidiosa, però non idrata. Il prodotto non viene completamente assorbito, per cui va bene se usato per dare una lieve lucentezza alle labbra e nulla di più. Non è un prodotto funzionale e, ammetto di comprarlo solo per puro sfizio.
L'odore è unico e non c'è nessun altro burrocacao con questo odore ( parlo del Labello Classico ), ed è il motivo principale per cui lo compro :-). Alla fine, penso sia uno di quei prodotti che finisce in borsa o nella tasca della giacca e si usa di tanto in tanto, giusto così.
Il prezzo è basso (max €2,50 credo), per cui ci può stare. Le altre tipologie di labello le ho provate ma non mi piacciono per niente, un po' per gusti personali e un po' per il prodotto in sè.
Consigliato ? : Dipende da cosa cercate. Se non ve ne importa nulla della funzionalità in sè e volete un prodotto, comunque, non da schifo e da usare tutti i giorni, allora SI.
Voto : 6,5/10
2. Il secondo prodotto è l' "Hydracolor" n°50 di Deborah. Gli ho dato alcune possibilità, ma non è riuscito a convincermi.
Partiamo con il dire che l'INCI è un qualcosa di maligno. Al primo posto troviamo il Petrolato O.o Il petrolato deriva dal petrolio ed è un emolliente, quindi usato spesso nella cosmetica ( creme,make up etc.. ); bisogna fare attenzione perchè è comunque un componente che favorisce la formazione di tumori, soprattutto della pelle.
Può causare acne, allergie, brufoli, punti neri..insomma, non è l'ingrediente ideale da mettersi, tranquillamente, sul viso o sul corpo, soprattutto a grandi quantità. è ovvio che è difficile trovare un prodotto privo di questa sostanza ( più avanti ve ne parlerò )..Io stessa ho comprato e compro prodotti con INCI non perfetti, sia per quanto riguarda il trucco, sia per quanto riguarda la cura del proprio corpo e, sinceramente, non sono la ragazza più attenta a queste cose ;-) però un minimo di accuratezza, alla dose che si fa di queste sostanze, bisogna averne. State attente/i, mi raccomando :-)
In ogni caso, al suo interno ha molti ingredienti gialli e rossi, quindi non è solo per il petrolato che lo boccio.
Il prezzo non è economicissimo (penso di averlo pagato €4,00, anche di più forse) per il prodotto in sè.
Il profumo è pessimo : ricorda molto quei rossetti fintissimi dei cofanetti trucco per bambine piccole.
Il colore è carino, troppo shimmer per i miei gusti, ma è un bel rosino corallo. Non dura moltissimo, ma era prevedibile, e non essendo trasparente, come un normale burrocacao, bisogna stare attenti che non sbavi, essendo molto morbido.
Consigliato ? : Assolutamente NO ! INCI a parte, è comunque un prodotto che non idrata a sufficienza. è troppo morbido, quasi sciolto, per cui sbava tantissimo e sulle labbra non ne rimane.
Voto : 3/10
3. Simile al burrocacao di Deborah è quello di Perlier, al miele e nutriente.
INCI : Capelli dritti appena l'ho letto ! Praticamente due dosi di Petrolato, al primo e al secondo posto. Questo prodotto contiene Paraffina Liquida e Paraffina, in pratica l'equivalente del Petrolato. Il problema è che compongono, principalmente, questo stick.
Mi sembra che il prezzo sia di €3, ma non ricordo bene. Idrata leggermente le labbra, ma non abbastanza vista la scritta "Nutriente". Di miele non ha nulla; il profumo è totalmente assente, forse giusto un po' di plastica..
Ingredienti verdi ne ha, peccato che siano tutti agli ultimi posti. Personalmente, ho odiato la sua forma tonda : la trovo scomoda. Non ha la forma cilindrica dei classici burri.
Ha una consistenza dura, per cui ci vogliono 3 passate per riuscire a sentire una lieve sensazione sulle labbra.
Consigliato ? : NO! Per due motivi principali : il prezzo. Troppo elevato per i risultati e per ciò che contiene; La consistenza. Troppo dura per essere un burrocacao e, di conseguenza, questa durezza porta ad usarlo più volte e ad applicare troppa, troppa paraffina.
Voto : 4/10, giusto perchè qualcosina, di molto lieve, idrata.
4. L'incriminato ! Credo che per il Baby Lips di Maybelline, il discorso sia abbastanza soggettivo, anche se ci sono moltissime opinioni negative. In ogni caso, alcuni lo hanno apprezzato, per cui mi sono lasciata incuriosire e l'ho voluto provare.
Premessa : Con la Maybelline mi sono trovata sempre bene, per quanto riguarda i mascara e i rossetti, per cui appena sono usciti questi burri ho dato per scontato che mi sarei trovata bene o, comunque, non malissimo :-) Errorissimo ! Non dico che sono pessimi però, su di me ( ripeto, è soggettivo ) ho notato che tendono a seccare le labbra.
Gli ingredienti non sono male, pensavo nettamente peggio. Il petrolato c'è ed è al terzo posto. Come ho già detto, è difficile non trovarlo, però il terzo posto è sempre meglio del primo. Comunque ha molti ingredienti verdi, tra cui uno al primo posto, per cui mi ha piacevolmente sorpreso.
Quello che penso è che abbiano una notevolissima capacità di fare marketing. Ed è un merito, quando si parla di aziende così conosciute. Sta al consumatore capire quando uno spot viene "pompato", costruito o quando vi è della verità. Come fare per capirlo ? Testando i prodotti :-))
I Baby Lips, secondo me, hanno avuto successo per i colori della confezione, per i gusti dei burrocacao, per il prezzo, per le labbra super morbide della modella della pubblicità e , infine, per il passaparola...diciamo che hanno attirato alla grande l'occhio ;-)
Il punto è che non idratano per nulla. Io ho comprato quello alla mandorla ( quando vedo scritto "MANDORLA" divento scema e voglio mandorle ovunque ) e la profumazione, già, non sa di mandorla. L'ho dovuto annusare 50 volte prima di capire che, forse, una puntina di mandorla artificiale c'era.
La consistenza è simile al Labello, quindi morbida, comfortevole sulle labbra etc..e questa è una nota positiva. Questo aspetto diventa negativo non appena il burro viene assorbito dalle labbra. La sensazione è un leggero tirare della pelle e il formarsi di pellicine fastidiose..Inutile dire che è una sensazione che fa riutilizzare il prodotto, il problema è che riutilizzandolo si peggiora la situazione. Si ha la totale secchezza delle labbra. L'ho usato 4 giorni di fila per testarlo e per capire se era lui a provocarmi questo spiacevole effetto. Passati i 4 giorni ho deciso di smettere di utilizzarlo perchè le mie labbra apparivano molto, molto secche e, di conseguenza, avevano bisogno di scrub ( miele e zucchero ) e di un balsamo labbra naturale, per riidratarle.
Il prezzo è di €2,99.
Consigliato ? : Dipende da persona a persona. Togliendo l'effetto che ha avuto sulle mie labbra, è simile ad un labello, per cui ve lo consiglio se non ve ne importa della funzionalità in sè, ma solo della lucentezza che da e della sensazione. Invece, se devo parlare per me, sicuramente non lo ricomprerei. Quello che vi consiglio è : se avete già un buon burrocacao con cui vi trovate bene, è inutile spendere soldi per questo prodotto. Piuttosto acquistate un mascara Maybelline ;-)
Voto : 5/10
5. Ultimo prodotto che recensisco è di una marca che ho scoperto da un annetto : la "Forever".
Questa marca è pazzesca ! Ho avuto l'occasione di provare diversi prodotti "Forever" e, in generale, mi sono trovata benissimo. Ogni prodotto contiene aloe vera e questo stick non è solo un semplice burrocacao ;-) Adesso spiego meglio : mi è stato presentato come un anti scottature, anti brufoletti e anti punture d'insetto, oltre che come burro per le labbra. Ovviamente, non ci ho creduto. Ero incuriosita ma, comunque, scettica nell'efficacia.
Posso assicurare che come burrocacao è ottimo. l'INCI non è perfetto ma ha solo un componente rosso e tutto il resto è verde, di origine vegetale e naturale. Molto buono, in ogni caso. Dura tantissimo sulle labbra ed ha una consistenza quasi come una crema. Molto morbido, ma si fissa bene alle labbra. è leggermente unto, come un olio, ma non da assolutamente fastidi. L'odore è neutro : non ha un odore forte e sembra molto naturale. Tutte queste proprietà, per quanto riguarda la sua funzione principale.
Quello che vi posso assicurare, in più, è che funziona alla grande sulle piccole scottature. Mi è capitato di scottarmi con la piastra e, invece di usare il rimedio del dentifricio, ho usato questo prodotto ( anche perchè ce l'avevo a portata di mano ) e mi ha seccato la scottatura. Sono rimasta a bocca aperta. Sul fatto dell'anti brufoli o anti punture d'insetto non vi posso dire nulla. Mi è piaciuto tantissimo.
Idrata a fondo, dura e da una bella sensazione di morbidezza sulle labbra. Il costo è sui €4 e la marca, in generale, si può acquistare su internet o tramite rappresentanti di bellezza.
Consigliato ? : Assolutamente SI. Prodotto idratante e multifunzionale.
Voto : 9/10, perchè purtroppo contiene petrolato, al quarto posto, quindi una quantità non eccessiva, ma comunque c'è.
-----------------------
La review è finita Madame e Monsieur :-) Scusate l'assenza ma non sono stata troppo in forma in questi giorni. Ho avuto modo di farmi venire delle idee per il blog :-) Chissà....
P.S. A breve vi parlerò più nel dettaglio della marca "Forever" perchè vi assicuro che è molto interessante ;-)
SEE YOU SOON
Nessun commento:
Posta un commento